Illuminazione
Oltre ai dozzinali stampi di silicone per cioccolatini, o le banalissime formine per i cupcake (ma perchè stanno avendo tutto questo successo?) c'era un reparto totalmente dedicato agli stampi in silicone per cioccolatini...
Ooooh, quelli a forma di robot! E quelli a forma di frutta! Le ciambelline, gli Imperial dove puoi inserire un tocco di colore! Quelli a cammeo, il teschio ...
Indecisissimo, ne ho preso uno semplice ma essenziale: lo stampo per piccoli coni.
Tanto poi ci ritorno :)
Dovevo provarli subito, e allora ho temperato un po' di cioccolata fondente (ricordate la dotazione standard di ogni dispensa? Il cioccolato ne è un componente principale).
Conetti di cioccolato alla buccia d' arancia (bio!)
200 gr. di cioccolato fondente
150 gr. di ricotta passata (prossimamente proverò quella di bufala, più grassa e sontuosa)
150 gr. di mascarpone
1 buccia grattugiata di arancia
1 succo di arancia
1 cucchiaio di zucchero (quantità a piacere).
Fondere il cioccolato a bagnomaria a 45°, lavorarlo su un piano per raffreddarlo a 28°, riportarlo a 31° sempre a bagnomaria.
Versarlo nello stampo e dopo mezzo minuto rovesciare lo stampo in modo da svuotare la parte centrale del cono che riempiremo con la farcia.
Mettere in frigo a solidificare.
Farcia:
Ridurre di un terzo il succo dell' arancia con lo zucchero, far raffreddare per poi amalgamare insieme alla metà della ricotta, metà del mascarpone e tutta la buccia grattugiata dell'arancia.
Prendere dal frigo i coni e riempirli con la farcia tipo cono gelato, mettere in freezer per un'ora.
Intiepidire il cioccolato avanzato e ricoprire la farcia. Far raffreddare bene nel congelatore.
5/6 minuti prima di servire tirare fuori ed estrarli dallo stampo.
Ed il resto della ricotta e mascarpone?
Usa la fantasia ed il tuo gusto! :)
ottimi! io dentro ad un supermercato con reparto silicone per cioccolatini potrei capitolare!
RispondiEliminaciao
Valeria
Valeria, ci ritornerò al più presto!
RispondiEliminaPiccola modifica alla preparazione del conetti: valutate se aggiungere la riduzione di succo d'arancia. Qui piace molto il sapore, ma in effetti forse prevarica un po' sul cioccolato.
Lo zucchero va sempre aggiunto.